Linguistique de l’écrit

Revue internationale en libre accès

Revue | Volume

174807

Mimmo Paladino e la filosofia

Numéro thématique 55 (supplemento)

Résumé

La ricerca artistica di Mimmo Paladino ha incrociato nel corso del tempo la riflessione filosofica. Da un lato un rapporto intenso con il pensiero di Giordano Bruno e la sua filosofia della natura, dall’altro la rivisitazione di capisaldi della tradizione europea e statunitense, da Baruch Spinoza a Ludwig Wittgenstein, da Dietrich Bonhoeffer ad Arthur C. Danto. L’interesse per la filosofia si coniuga, nell’artista campano, con l’attenzione per la ricerca antropologica, come testimonia la sintonia con gli studi di Ernesto De Martino e con le ricerche di Claude Lévi-Strauss. In questo numero della “Rivista di Estetica” gli autori affrontano diversi aspetti di questo variegato universo visivo e concettuale.

Détails | Table des matières

Introduzione

Tra casualità e flusso di coscienza

Demetrio Paparoni

pp.3-4

Conversazione con Mimmo Paladino

Don Chisciotte tra enthousiasmós e pàthos

Sergio Givone

pp.69-76

https://doi.org/10.4000/estetica.2340
Antichissime memorie

Le immagini recondite di Mimmo Paladino

John Sallis

pp.77-100

https://doi.org/10.4000/estetica.2342
Pictorial hows

Vedere-in ed esperienza estetica di immagini

Giulia Martina

pp.137-154

https://doi.org/10.4000/estetica.2350
Big time sensuality

co-aesthesis and the end of indiscernibilia-philia

Michael Angelo Tata

pp.155-168

https://doi.org/10.4000/estetica.2352

Détails de la publication

Revue: Rivista di estetica

Volume: Numéro thématique 55

Numéro: supplemento

Année: 2014

DOI: 10.4000/estetica.2308

Citation complète:

(dir.), 2014, Rivista di estetica Special Issue 55 (supplemento).