Linguistique de l’écrit

Revue internationale en libre accès

Revue | Volume | Article

174748

Percezioni, ragionamenti e illusioni

Alessandra Jacomuzzi

pp. 91-98

Résumé

Il senso comune tende a credere all’esistenza delle illusioni ottiche e percettive ma difficilmente sostiene la tesi di un ragionamento illusorio. Nel campo della psicologia del ragionamento si parla piuttosto di errori di ragionamento, che l’esperienza può correggere e modificare. Per questo nel tempo si è consolidata la credenza che esista una netta distinzione tra le une e le altre. Le prime sarebbero più forti, le seconde più deboli e con possibilità di correzione. In questo lavoro intendo dimostrare, attraverso la presentazione e analisi di una topologia delle illusioni, che esiste, in realtà, una struttura universale sottostante a ogni tipo di illusione. Questa stessa struttura è quella che ci permette di parlare di un criterio universale per identificare le illusioni, una parte fondamentale del mondo esterno.

Détails de la publication

Publié dans:

(2015) Postille a Ferraris. Rivista di estetica 60.

Pages: 91-98

DOI: 10.4000/estetica.580

Citation complète:

Jacomuzzi Alessandra, 2015, Percezioni, ragionamenti e illusioni. Rivista di estetica 60, Postille a Ferraris, 91-98. https://doi.org/10.4000/estetica.580.